Non ci sono articoli nel tuo carrello

Mi Casa Arredamenti:

Trasporto GRATUITO in tutta Italia ! | Consegna in circa 7 giorni | Prezzi tutti IVA inclusa
RSS

Blog

Cuscini da Giardino
Cuscini da Giardino

I cuscini da giardino sono elementi decorativi e funzionali che possono essere utilizzati per rendere più confortevoli sedie, divani o lettini da esterno.

Le loro origini sono molto antiche e in diverse culture, come quella dell'antico Egitto e di Roma, venivano utilizzati per migliorare il comfort durante il riposo o durante la seduta all'aperto.

In passato venivano riempiti con materiale naturale come piume o paglia.

Oggi invece, sono disponibili cuscini realizzati con materiali sintetici, schiuma di poliuretano, fibra sintetica e tessuti tecnici resistenti alle intemperie, all'acqua e ai raggi UV.

Inoltre, vi è una vasta gamma di colori, di forme, di dimensioni, e di stili per adattarsi ai diversi tipi di arredamento esistenti.

Si possono trovare cuscini con stampe vivaci, motivi geometrici, tessuti a righe o a quadri.

Ciò consente di aggiungere un tocco di stile e personalità al proprio ambiente esterno.

Analizzando i diversi tipi di materiali (tessuti) esistenti, abbiamo:

 

  • Tessuto traspirante: adatto ai climi caldi o umidi, realizzati con materiali traspiranti, come il cotone o il lino, che favoriscono la circolazione dell'aria e aiutano a ridurre l'accumulo di calore, contribuendo dunque, a mantenere i cuscini più freschi e confortevoli durante l'estate.

 

  • Tessuto antimacchia: dotato di rivestimento antimacchia facilita la pulizia e previene l’assorbimento di liquidi e sostanze che possono lasciare macchie permanenti causate da sporco, cibo o bevande.

 

  • Tessuti lavabili: I cuscini da giardino possono accumulare sporco nel tempo; quindi, è importante verificare se il tessuto è lavabile. Alcuni tessuti possono essere lavati a mano o in lavatrice, mentre altri possono richiedere una pulizia a secco.

 

 

  • Schiuma o imbottitura resistente: L'imbottitura interna dei cuscini da giardino può essere realizzata in schiuma di poliuretano o fibra sintetica. È importante che l'imbottitura sia resistente e che possa mantenere la sua forma anche dopo un uso prolungato. Alcuni cuscini possono avere anche uno strato aggiuntivo di imbottitura per offrire maggiore comfort.

 

  • Tessuto resistente all'acqua: sono in grado di resistere alla pioggia e all'umidità, impedendo al cuscino di assorbire acqua e sviluppare muffe o cattivi odori.

Sono spesso rivestiti con tessuti impermeabili o idrorepellenti, come il poliestere, l'acrilico o il nylon.

 

  • Tessuto resistente ai raggi UV: sono dotati di una protezione UV integrata per mantenere i colori vivaci e la durata dei cuscini, dato che Il sole può sbiadire e danneggiare i cuscini da giardino. Per contrastare questo problema, sono disponibili tessuti trattati per resistere al sbiadimento e alla degradazione causati dalla luce solare.

 

 

La scelta del materiale dipende dalle proprie preferenze personali, dal clima e dalla manutenzione che si desidera dedicare.

Quando si sceglie un cuscino da giardino, è importante considerare la resistenza ai fattori esterni come la pioggia, il sole e la polvere.

È consigliabile optare per materiali impermeabili o facilmente lavabili, in modo da poter pulire i cuscini facilmente o riporli in caso di maltempo.

Inoltre, è importante leggere le etichette dei prodotti per garantire una corretta degli stessi e per massimizzare la loro durata.

 

Altre caratteristiche importanti da considerare prima di acquistare, sono:

  • Comfort: I cuscini possono essere imbottiti con schiuma di poliuretano, fibra sintetica o altri materiali per offrire un'esperienza di seduta più comoda.

Optare per un'imbottitura di spessore adeguata a garantire un'esperienza di seduta confortevole.

 

 

  • Dimensioni: occorre verificare le dimensioni delle sedie da giardino per assicurarsi di acquistare cuscini che si adattino alla propria seduta. Misurare la lunghezza e la larghezza del sedile. E’ comunque possibile optare per cuscini universali che si adattano a diverse dimensioni.

 

  • Stile: vi è molta disponibilità di colori, stampe e modelli. Occorre scegliere un design che si adatti al proprio gusto personale e all'arredamento. L’obbiettivo è quello di creare un'atmosfera accogliente e invitante.

 

 

  • Forma: i sedili possono essere rotondi, rettangolari, quadrati, o con altre forme particolari. Alcuni possono avere legacci o degli angoli che gli saldano alla sedia per evitare che scivolino.

E’ importante scegliere la forma che si adatta alla propria sedia.

 

  • Manutenzione: Molti cuscini sono progettati per essere facili da pulire. Alcuni hanno fodere rimovibili che possono essere lavate in lavatrice, mentre altri possono essere puliti semplicemente con acqua e sapone.

 

 

Inoltre, esistono diversi cuscini per diversi usi:

 

  • Cuscini per i pallet da giardino: sono un ottimo modo per trasformare i pallet in comodi sedili all'aperto.

Alcuni cuscini possono essere dotati di cinghie o velcri per assicurare i cuscini saldamente al pallet, evitando che scivolino o si spostino durante l'utilizzo.

Caratterizzati da stampe vivaci, tessuti trasparenti e resistenti.

 

  • Cuscini per sedie da giardino: sono un ottimo modo per rendere le sedie più confortevoli e stilose.

Si possono scegliere con una base antiscivolo per mantenere la stabilità oppure con lo schienale per stendere al meglio la zona lombare.

 

  • Cuscini per dondolo da giardino sono progettati per rendere i dondoli più confortevoli e invitanti. E’ importante misurare la lunghezza e la larghezza della seduta del dondolo per determinare le dimensioni dei cuscini necessari.

Poiché i dondoli hanno un movimento oscillante, è importante assicurarsi che i cuscini siano saldamente fissati. Alcuni, presentano cinghie o lacci che possono essere legati al dondolo per mantenerli in posizione.

Inoltre, possono presentare dei supporti lombari aggiuntivi per fornire un maggiore comfort e sostegno alla schiena (fattore da considerare se si desidera un supporto extra durante il dondolio).

 

  • Cuscini per panca da giardino: sono un ottimo modo per rendere le panche più confortevoli e accoglienti. La prima cosa da considerare è la misura della panca. È importante che i cuscini si adattino bene alla superficie della panca per garantire una seduta comoda e stabile.

 

  • Cuscini per lettini da giardino sono progettati per fornire comfort e supporto durante il relax sui lettini all'aperto.

se desideri un comfort extra, è consigliato optare per cuscini che includano uno spessore aggiuntivo nella zona del supporto per la testa.

Considerando che, saranno esposti agli agenti atmosferici, è importante scegliere tessuti impermeabili o idrorepellenti se si desidera proteggere i cuscini dalla pioggia e dall'umidità, e materiali resistenti ai raggi UV se si desidera evitare la decolorazione causata dal sole.

 

 

Goditi il tuo spazio esterno con la tua famiglia o con i tuoi amici, creando un'atmosfera accogliente e invitante con i nostri cuscini per esterni.

Aggiungi un tocco di confort e di stile!

Giornata Internazionale del Gatto
Giornata Internazionale del Gatto

La Giornata Internazionale del Gatto (International Cat Day), è una giornata dedicata ai gatti, che viene celebrata tutti gli anni, l’8 di agosto.

 È un'occasione per onorare questi affascinanti animali domestici, condividendo foto, storie e momenti speciali assieme a loro.

La loro nascita ha una storia lunga e complessa che risale a moltissimi anni fa in Africa e in Medio Oriente.

I primi contatti con gli esseri umani avvennero quando i gatti iniziarono a frequentare le aree attorno agli insediamenti alla ricerca di cibo o di altri animali.

Gli antichi agricoltori si resero presto conto che, questi animali erano utili per controllare la popolazione di roditori nei loro raccolti, rendendoli più attratti dalla presenza dei felini.

Con il tempo, si sviluppò una vera e propria simbiosi, dove i gatti ottennero cibo e protezione dagli umani, mentre gli esseri umani beneficiarono del loro controllo sui loro raccolti.

I gatti più docili e amichevoli furono preferiti per la riproduzione, e questo portò allo sviluppo dei tratti tipici dei gatti domestici, come la dimensione più piccola, l'aspetto e il comportamento amichevole.

Naturalmente, i gatti mantengono ancora alcuni tratti del loro comportamento selvatico, come l'istinto di caccia e l'indipendenza e dunque, addomesticarli non è stato poi così semplice.

Loro, amano essere liberi e non adorano le oppressioni.

 

 

LA LEGGENDA DEL FALSO MITO

Secondo vari sondaggi, una persona ogni sei, cambia strada oppure si ferma se ad attraversare è un gatto nero.

Ma come mai si associa il felino alla sfortuna?

L'origine di questo falso mito, risale al periodo del Medioevo.

In quell’epoca, il gatto era considerato il compagno diabolico delle streghe, vista la sua abitudine di uscire durante la notte e il suo colore era associato invece al lutto e all’inferno.

Mentre, l’origine della sfortuna portata dal gatto nero che attraversa la strada, risale all’epoca in cui si andava a cavallo.

Se il micio all’improvviso avesse attraversato la strada ad un cavallo, avrebbe potuto spaventarlo e fargli perdere il controllo creando pericolo al cavaliere.

E’ importante difendere la dignità e la vita del gatto nero, visto che a causa di questa sciocchezza, sono stati soppressi circa 60 mila gatti.

Gli egizi invece, da sempre, adorano i gatti, perché considerati come la reincarnazione del Dio del Sole e la manifestazione della Dea Bastet.

Bastet era la dea delle donne, dei gatti, della femminilità e della fertilità.

 

 

COMUNICAZIONE TRA GATTO ED ESSERE UMANO

 

I gatti comunicano con noi attraverso il linguaggio del corpo, utilizzando gli occhi, la coda, le orecchie e la postura.

Se la coda è bassa e le orecchie sono indietro, può significare che sia agitato o nervoso.

Se la coda è alta e le orecchie sono in avanti, potrebbe essere amichevole o semplicemente curioso.

Quando si strofina contro un essere umano, sta mostrando attaccamento e allo stesso tempo marchia il territorio attraverso le ghiandole odorose presenti sulla testa.

Alcune informazioni, circa la loro emotività, vengono comunicate attraverso gli occhi.

Uno sguardo diretto indica fiducia e affetto.

Uno sguardo fisso e “dilatato” invece, indica ansia e paura.

Ogni gatto ha una personalità e delle preferenze diverse, quindi, è necessario rispettare i loro spazi e soprattutto i loro desideri.

Per poter comunicare al meglio con il proprio felino, occorre essere pazienti e rispettosi.

 

CURIOSITA’:

  • Grazie ai bastoncelli, cellule responsabili della visione in condizioni di scarsa illuminazione, la loro vista con il buio è eccezionale.
  • I gatti ronronano non solo in momenti di felicità, ma anche quando sono stressati o feriti, perché il ronzio può avere proprietà terapeutiche.
  • gatti hanno un senso dell'udito molto sviluppato che gli permette di sentire suoni fino a 3 volte più lontano rispetto a noi umani.
  • I gatti conservano ancora gli istinti da cacciatori e possono portare "regali" come uccelli o topi per mostrarti il loro affetto.

 

 

 

MICASA CONSIGLIA:

 

  • Giocattoli: Acquista giocattoli o strutture per arrampicarsi che stimolino l’istinto di caccia e lo mantengano attivo.

Si divertiranno a rincorrersi a vicenda mentre salteranno su e giù per questo divertente centro giochi. Quando avranno giocato a sufficienza, i vostri piccoli amici ameranno riposare sulle piattaforme superiori dove potranno avere una vista migliore.

Date al vostro gatto la possibilità di sgranchirsi e fare esercizio, soprattutto nei freddi mesi invernali quando sono costretti a stare spesso dentro casa.

 

  • Lettiera auto-pulente: semplifica la tua vita e garantisce al tuo gatto un'area igienica e confortevole.

 

Il filtro attivo di questa lettiera per gatti fornisce un meccanismo di filtraggio piuttosto semplice e potente.

Le chiusure con un semplice click garantiscono flessibilità durante il montaggio e lo smontaggio della copertura durante la pulizia.

 

  • Lettino o cuscino: Un morbido lettino o cuscino può essere un luogo accogliente dove il tuo gatto può riposare e rilassarsi.

  

Questo cuscino è dotato di una spessa imbottitura realizzata con un morbido pile, che offre un posto confortevole e caldo per il vostro amato piccolo amico.

Inoltre, è inclusa una palla sospesa per un divertimento extra.

 

  • Fontana d'acqua: incoraggia i gatti a bere di più, aiutandoli a mantenere una buona idratazione.

 

È possibile regolare l'altezza di questa borraccia per adattarla alle esigenze del proprio animale.

E’ realizzata in resistente plastica trasparente, con un ugello per acqua in acciaio inossidabile.

 

 

  • Tana o sacchetto per nascondersi: ai gatti piace trovare nascondigli sicuri; quindi, una tana per nascondersi potrebbe essere molto apprezzata.

 

Questo tunnel dispone di carta frusciante integrata che produce un suono affascinante quando i gatti la calpestano. Inoltre, la palla appesa all'ingresso suscita la curiosità del vostro felino e lo stimola.

La forma a S consente di ingrandire il puzzle meglio della forma dritta.

Grazie al design a 5 vie, questo tunnel offre più possibilità di gioco.

Non è adatto solo per i gatti, ma anche per altri animali di piccole dimensioni come cuccioli, conigli, criceti e furetti.

 

  • Passeggiata: se il vostro gatto è abituato a stare in casa o desiderate portarlo fuori e far visitare posti nuovi, potete utilizzare appositi passeggini.

 

Questo passeggino è realizzato in materiale idrorepellente, antistrappo e resistente agli agenti atmosferici.

Include un vano protettivo con apertura a cerniera per un facile accesso. Il cestino è progettato per contenere tutti gli accessori dei vostri animali da compagnia.

 

Prima di fare un regalo al tuo gatto, considera sempre le sue preferenze di gioco.

Ricorda che, il tuo amore e la tua attenzione sono il regalo più prezioso che puoi dare al tuo amico felino!

Dedica del tempo al gioco e alle coccole ogni giorno.

Consigli per difenderci dal caldo senza utilizzare il Climatizzatore
Consigli per difenderci dal caldo senza utilizzare il Climatizzatore

Ci sono diverse strategie che possiamo adottare per difenderci da questo afoso caldo estivo, anche senza l'uso di un sistema di climatizzazione o per limitarlo al massimo!

 

Innanzitutto, è importante tenere le finestre chiuse durante le ore più calde per evitare che l'aria calda entri nella nostra casa.

Il suggerimento è quello di aprire le finestre la mattina presto e la sera tardi quando l'aria è più fresca.

Inoltre, è importante utilizzare tende o persiane per bloccare la luce solare diretta.

Mantenendo le tende o le persiane chiuse durante il giorno, puoi ridurre l'accumulo di calore all'interno della tua casa.

 

TENDA A RULLO OSCURANTE PERSIANA

 

   Scopri Ora

 

La nostra tenda può essere posizionata sulla finestra in diverse posizioni e può essere regolata dal basso fino in alto per rispondere ai vostri bisogni in diverse occasioni o momenti della giornata.

Blocca il calore grazie al suo rivestimento speciale realizzato in alluminio.

 

TENDE TRASPARENTI DI VOILE 

Scopri Ora

 

Hanno un design semplice e moderno e creano un’atmosfera comoda e romantica.

Occorre optare per tende di colore chiaro, poiché i colori tendono a riflettere il sole aumentando il calore.

 

Inoltre, è importante:

  • Scegliere materiali freschi e leggeri se si tratta di biancheria da letto.

Occorre optare per tessuti come cotone o lino che aiutano la pelle a rimanere fresca e asciutta, riducendo la sensazione di calore.

 

 LENZUOLA CON ANGOLI JERSEY IN COTONE

Realizzate in 100% cotone, migliorano la circolazione dell’aria sulla pelle, permettendo al sudore di evaporare più facilmente donandoci la sensazione di fresco sul corpo.

 

  • Rinfresca la tua casa con acqua: appendi asciugamani umidi o fogli bagnati vicino alle finestre aperte.

L'evaporazione dell'acqua contribuirà a rinfrescare l'ambiente circostante.

I nostri asciugamani per ospiti sono realizzati in cotone filato ad anello, che li rende morbidi, confortevoli e assorbenti.

 

  • Utilizza ventilatori: non raffreddano l'aria, ma possono creare un flusso d'aria che ti aiuterà a sentirti più fresco.

Possiamo consigliare il Trucco del Ghiaccio: prendi una ciotola oppure un secchio, riempilo di ghiaccio e posizionalo davanti alla ventola.

 

SECCHIO PER IL GHIACCIO CON LUCE LED RGB

 

Scopri Ora

 

Questo secchio porta ghiaccio, se posizionato davanti alla ventola, unirà il vapore freddo del ghiaccio all’aria, diffondendo freschezza su tutto l’ambiente!

 

  • Acquista una piscina: concediti un po’ di relax durante le ore più calde o serali, e immergiti nella piscina.

L’importante è stare a mollo per sentire meno il calore.

 

BESTWAY PISCINA STEEL PRO CON TELAIO

 

   Scopri Ora

 

Questa piscina è realizzata in Tritech, materiale rinforzato a 3 strati.

Grazie alla valvola di drenaggio integrata per il controllo del flusso, è facile scaricare l'acqua.

Inoltre, il montaggio è molto semplice!

 

 

  • Sfruttare gli spazi freschi: gli spazi all’esterno alle volte, tendono ad essere più ventilati.

Puoi organizzare una cena nel tuo giardino o recarti in un giardino pubblico.

L’importante è scegliere aree ombreggianti oppure acquistare delle tende parasole.

 

TESSUTO DI RICAMBIO PER TENDA DA SOLE

 

   Scopri Ora

 

 Realizzato in poliestere resistente ai raggi UV e anti-sbiadimento, in nostro tessuto di ricambio per tenda da sole è molto resistente per molti anni di servizio. Grazie al design leggero, è anche facile da trasportare.

 

  • Riduci l'uso di elettrodomestici: forni, lavastoviglie e lavatrici possono contribuire ad aumentare la temperatura all'interno della tua casa.

Cerca di utilizzarli durante le ore più fresche della giornata o aspetta fino a quando la temperatura esterna si è abbassata.

  • Sfrutta le stanze più fresche della casa: il seminterrato o le stanze al piano terra, tendono ad essere naturalmente più fresche poiché l'aria calda tende a salire.
  • Monitora i segni di insolazione o colpo di calore: Sii consapevole dei sintomi di insolazione o colpo di calore, come mal di testa, vertigini, nausea, confusione mentale o affaticamento estremo. In caso di sintomi gravi, cerca immediatamente assistenza medica.
  • Tieni sotto controllo la temperatura della tua casa:

 

TERMOMETRO DA PARETE IN GHISA

   Scopri Ora

Questo termometro da giardino è decorato con la figura di un uccellino ed il suo particolare fascino deriva anche dal materiale e dal metodo di produzione utilizzati, poiché è stato modellato a mano in ghisa usando una metodologia di lavoro artigiano secolare.

Visualizza temperature comprese tra -30 ° C e +50 ° C (-20 ° F e +120 ° F) e vi permetterà di controllare la temperatura dalla casa o dal giardino in quanto il termometro può essere ruotato.

 

E se desiderate "rinfrescare" il vostro giardino, o rinfrescarvi quando siete in giardino, la scelta ideale è una bella fontana o cascata.

Le  nostre cascate sono progettate per garantire un flusso d'acqua costante e uniforme. Vengono fornite con una base in plastica che può essere interrata per creare l'effetto. Il vassoio in acciaio inossidabile spazzolato installato sulla parte superiore della base è decorato con i sassolini inclusi.

 

SET FILTRO PER LAGHETTO 37 L

 Scopri Ora

 

Il set di filtro per laghetto è dotato di un sistema di filtrazione a camera singola con una varietà di materiali filtranti per il filtraggio dell'acqua dello stagno. Filtra l'acqua in modo biologico-meccanico attraverso vari medi filtranti.

Il suo volume è di 37 litri e può essere utilizzato per laghetti fino a 7000 litri (senza pesce all'interno).

 

RICORDA:

  • Se devi fare attività fisica o lavorare all'esterno, cerca di farlo nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio quando il caldo è meno intenso.
  • Assicurati di bere abbastanza acqua durante il giorno per mantenerti idratato. Ti aiuterà a mantenere il corpo fresco dall’interno!
  • Evita bevande alcoliche o caffeinate, poiché possono causare disidratazione.

 

Ricorda sempre di adattare queste misure alla tua situazione personale e di consultare un medico se hai preoccupazioni specifiche sulla tua salute durante periodi di caldo intenso.

Trampolini da Gioco
Trampolini da Gioco

I trampolini da gioco hanno origini molto antiche, e l'idea di saltare su una superficie elastica risale a migliaia di anni fa.

Un trampolino da gioco è un attrezzo divertente che permette di saltare e fare acrobazie in totale sicurezza. E’ costituito da una superficie elastica, tesa su una struttura metallica e robusta.

Nel 1887, due acrobati circensi George Nissen e Larry Griswold hanno iniziato a sperimentare utilizzando una rete elastica tesa su una struttura di metallo.

Successivamente, nel 1936, Nissen ha brevettato il trampolino moderno e ha fondato la Nissen Trampoline Company.

La prima forma di trampolino si dice sia stata utilizzata dagli aborigeni australiani, che usavano pelli di canguro tese su una struttura di rami per saltare in aria.

Questo tipo di trampolino era utilizzato per scopi pratici, come la caccia, fini cerimoniali e intrattenimento.

 

Negli ultimi decenni, sono diventati sempre più diffusi e sono stati sviluppati modelli specifici per uso domestico, diventanti anche un elemento comune nei parchi divertimento e in altre strutture ricreative.

 

Esistono diverse varietà di dimensioni e stili, che offrono opportunità di divertimento per persone di tutte le età:

 

  • Trampolini per uso domestico: progettati per l'uso in giardini o cortili privati. Solitamente sono di dimensioni più ridotte rispetto a quelli utilizzati in aree pubbliche o parchi divertimento.

 

  • Trampolini per parchi divertimento: è comune trovare trampolini più grandi e complessi all’interno dei parchi divertimento. Possono includere zone separate per salti e acrobazie, come muri elastici o piscine di schiuma per atterrare in modo sicuro.

 

  • Trampolini indoor: progettati per l'uso in ambienti interni come anche parchi giochi al coperto. Sono spesso dotati di reti di sicurezza intorno alla zona di salti per prevenire cadute accidentali.

 

 

Tra le forme più comuni invece, abbiamo:

  • Trampolini rettangolari: sono tra i tipi più comuni e popolari. Hanno una forma rettangolare e offrono una buona area di salto per eseguire acrobazie e salti. Questa forma è spesso utilizzata in competizioni di trampolino e in aree di gioco per divertimento.

 

   Acquista Ora

 

  • Trampolini circolari: hanno una forma rotonda o ovale. Sono spesso utilizzati per scopi ricreativi, come saltare per divertimento in giardini o nei parchi. Sono ideali per salti più liberi e meno strutturati.

 

   Acquista Ora

 

  • Trampolini quadrati: simili ai trampolini rettangolari ma con una forma quadrata. Offrono un'area di salto più compatta e possono essere adatti a spazi più piccoli.

 

  • Trampolini da Fitness: noti anche come mini trampolini o rebounders, sono dispositivi utilizzati per esercizi cardiovascolari a basso impatto. Le lezioni di fitness trampolining coinvolgono routine di salti, acrobazie e movimenti coreografati, offrendo un allenamento divertente e stimolante per tutto il corpo.

 

 Acquista Ora

 

  • Trampolini elastici: Oltre ai trampolini da gioco tradizionali, ci sono anche trampolini elastici utilizzati in diversi sport e discipline. Ad esempio, la ginnastica trampolino è una disciplina olimpica che coinvolge esercizi acrobatici eseguiti su un grande trampolino elastico.

 

  • Trampolini a tunnel: Alcuni trampolini da gioco sono progettati in modo da formare un tunnel. Creano un percorso divertente che i bambini possono attraversare saltando da una sezione all'altra.

 

  • Trampolini a forma di castello: progettati per assomigliare a un castello. Sono spesso dotati di pareti laterali alte e di una zona di salto centrale. Possono aggiungere un elemento di immaginazione e gioco di ruolo all'esperienza di salto.

 

  • Trampolini a forma di animale: progettati per assomigliare ad animali come dinosauri, elefanti o balene. Offrono una forma unica e possono essere attraenti per i bambini.

 

  • Trampolini a forma di lettere o numeri: In alcune aree di gioco o parchi divertimento, i trampolini sono disponibili in diverse forme, come lettere dell'alfabeto o numeri. Possono essere utilizzati per scopi educativi, insegnando ai bambini lettere e numeri mentre saltano.

 

I trampolini da gioco sono solitamente costituiti da una combinazione di diversi materiali, e sono solitamente composti da:

 

  • Telaio in acciaio: Il telaio del trampolino è generalmente realizzato in acciaio resistente per fornire la struttura portante. L'acciaio è scelto per la sua resistenza e durabilità.

 

  • Tappeto elastico: La superficie di salto è realizzata con un materiale resistente ed elastico, come il polipropilene. Questo materiale è in grado di sopportare il peso dei saltatori e di ritornare alla sua forma originale dopo l'estensione. 

 

  • Molle: utilizzate per collegare il tappeto elastico al telaio. Realizzate in acciaio e progettate per fornire elasticità e rimbalzo durante i salti.

    Acquista Ora

 

  • Copertura protettiva: può essere realizzata in materiali come il nylon o il PVC ed è progettata per proteggere i saltatori da cadute accidentali o per impedire loro di scivolare tra le molle.

 

 Acquista Ora

 

  • Rete di sicurezza: In alcuni trampolini da gioco, specialmente quelli progettati per uso domestico, è presente una rete di sicurezza intorno al perimetro per prevenire cadute. E’ realizzata con materiali resistenti come il nylon e ha lo scopo di fornire una barriera di protezione.

  Acquista Ora

 

  • Protezioni per il telaio: Alcuni trampolini da gioco includono protezioni per il telaio, come rivestimenti in schiuma o coperture in PVC, per ridurre il rischio di lesioni dovute a urti o impatti accidentali con la struttura metallica.

 

  • Scaletta per trampolino: solitamente realizzata in acciaio zincato, viene fissata al trampolino per consentire di accedere con maggiore sicurezza al trampolino elastico.

 Acquista Ora

 

 

 

Saltare su un trampolino può avere effetti terapeutici benefici.

L'attività di rimbalzo può essere utilizzata nella riabilitazione fisica per migliorare la forza muscolare, la coordinazione e l'equilibrio.

Inoltre, l'attività fisica sul trampolino può stimolare la produzione di endorfine (ormoni della felicità), che possono migliorare l'umore e ridurre lo stress.

E’ comunque importante utilizzare il trampolino in modo sicuro, seguendo le istruzioni del produttore e, se necessario, indossando le protezioni come caschi e ginocchiere.

È importante prendere le misure di sicurezza appropriate.

Gli incidenti possono verificarsi se non si seguono correttamente le istruzioni del produttore e non si utilizzano misure di sicurezza come reti di protezione e tappetini ammortizzanti.

 

 

CURIOSITA’:

  • il record mondiale per il maggior numero di salti consecutivi su un trampolino è di 6.175 salti in un'ora.
  • Il record mondiale per il salto più alto su un trampolino misura 10,59 metri.
  • Nel 1984, l'astronauta Bruce McCandless ha eseguito la prima passeggiata spaziale "senza fili" utilizzando un Manned Maneuvering Unit (MMU) che era un trampolino spaziale.
  • Esistono competizioni di trampolino sincronizzate, in cui due saltatori eseguono acrobazie in perfetta sincronia su due trampolini separati.

 

 

La Nascita del Passeggino
La Nascita del Passeggino

Il passeggino è un dispositivo, solitamente a quattro ruote, utilizzato per trasportare i bambini in tenera età.

È progettato per fornire un supporto sicuro e comodo al bambino, consentendo ai genitori di spostarsi facilmente da un posto all’altro.

Solitamente, sono dotati di una struttura leggera ma resistente, di un sedile imbottito e di cinture di sicurezza.

 Alcuni modelli possono essere regolabili in diverse posizioni, permettendo al bambino di stare seduto o sdraiato, inoltre, alcuni passeggini sono anche dotati di capotte o tettoia per proteggere dal sole o dalla pioggia.

La storia del passeggino ha inizio circa nel XVIII secolo da parte di William Kent, un architetto inglese, che progettò nel 1733, un carrello a quattro ruote chiamato "Baby Carrier".

 

Successivamente, nel 1848, Charles Burton sviluppò un modello a tre ruote con sospensioni per rendere il viaggio più confortevole e nel 1889, William Richardson presentò un passeggino pieghevole, che consentiva un maggiore stoccaggio e facilitava il trasporto.

 

Tuttavia, il vero cambiamento avvenne nel 1965 da parte di Owen Maclaren, un ingegnere aeronautico, che creò un passeggino leggero, pieghevole e maneggevole che riscosse un grandissimo successo.

Da allora, il design del passeggino è stato continuamente perfezionato con caratteristiche come sedili reclinabili, sospensioni regolabili, cinture di sicurezza e maniglie ergonomiche.

Oggi, è diventato un elemento essenziale per i genitori di tutto il mondo.

Negli ultimi anni, i passeggini hanno continuato ad evolversi con nuove caratteristiche e tecnologie:

Sono diventati sempre più leggeri, facili da manovrare e compatti.

Sono state introdotte caratteristiche come i pannelli solari per ricaricare i dispositivi elettronici e le connessioni Bluetooth per controllare il passeggino tramite app.

Ovviamente, il passeggino è essenziale perché offre comodità e sicurezza, permettendo ai genitori di muoversi liberamente e di partecipare a varie attività quotidiane.

 

La scelta del passeggino dipende dalle preferenze personali dei genitori e dalle loro esigenze.

Ci sono diverse tipologie disponibili sul mercato.

Ecco quelle più comuni:

 

  • Passeggino tradizionale: Ha una struttura a quattro ruote con un sedile imbottito, un poggiatesta e cinture di sicurezza al suo interno.

 Può essere regolabile in diverse posizioni e può essere piegato per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio.

 

  • Passeggino leggero: progettato per essere leggero, facile da manovrare e compatto.

 Ideale per i viaggi o per le situazioni in cui la portabilità è importante.

Sono meno imbottiti rispetto ai passeggini tradizionali e potrebbero non avere tutte le caratteristiche di regolazione del sedile.

  • Passeggino jogging: progettato per i genitori che desiderano fare jogging o altre attività sportive con il loro bambino. Ha ruote più grandi e robuste per affrontare terreni accidentati, presenta delle sospensioni e una maniglia fissa per garantire la presa corretta durante la corsa.
  • Passeggino a tre ruote: presentano una ruota singola sulla parte anteriore, che offre una maggiore manovrabilità su terreni accidentati o sconnessi. Sono spesso scelti da genitori attivi che amano fare passeggiate all'aperto.
  • Sistema di viaggio: include sia un passeggino che un seggiolino auto compatibile. È un'opzione conveniente per i genitori che desiderano passare agevolmente dal passeggino al seggiolino auto senza disturbare il sonno del bambino durante gli spostamenti.
  • Passeggino da viaggio compatto: sono specificamente progettati per i viaggi. Sono facili da piegare, leggeri e compatti. Alcuni modelli sono approvati come bagaglio a mano per i viaggi in aereo.
  • Passeggino gemellare (o doppio): progettato per trasportare due bambini contemporaneamente.

È ideale per i genitori di gemelli o per i genitori con due bambini piccoli.

 

Abbiamo tre tipologie gemellari tra cui scegliere:

 

  • Passeggino a fianco: ha due sedili posti uno accanto all'altro, in modo che i bambini siano uno di fronte all'altro o entrambi rivolti nella stessa direzione. Offre una visuale panoramica e ha sedili indipendenti che possono essere regolati in diverse posizioni.
  • Passeggino tandem: presenta sedili sono posti uno dietro l'altro. E’ più stretto e più facile da manovrare rispetto ad altri passeggini. Il bambino anteriore ha una visuale completa, mentre quello posteriore potrebbe avere una visibilità parziale.
  • Passeggino combinato: offrono la flessibilità di essere convertiti da una configurazione a fianco a una configurazione tandem e viceversa. Consente ai genitori di adattare il passeggino alle loro esigenze specifiche in diverse situazioni.

 

È importante considerare la larghezza del passeggino per assicurarsi che sia adatto alle porte standard e alle strade in cui desiderate utilizzarlo.

Inoltre, occorre anche verificare le capacità di carico e la sua manovrabilità.

Festa Europea della Musica
Festa Europea della Musica

La Festa Europea della Musica (European Music Day) è un evento musicale che si tiene ogni anno il 21 giugno.

E’ stato istituito nel 1982 da Jack Lang, Ministro francese della Cultura, ed è stato ispirato da Joel Cohen, un musicista statunitense che lavorava in Francia.

Le strade e le piazze e pubbliche diventano dei veri e propri palcoscenici aperti dove musicisti di ogni genere si esibiscono gratuitamente per il pubblico.

L'obiettivo principale è quello di offrire a tutti la possibilità di godere della musica dal vivo, ascoltando una vasta gamma di generi musicali, tra cui jazz , pop, rock, musica classica e molto altro ancora.

L’evento coinvolge ogni anno migliaia di musicisti e attira un vasto pubblico creando anche un'atmosfera di festa e di condivisione tra le persone, incoraggiando la socializzazione e la scoperta di nuovi talenti musicali.

E’ aperto a tutti coloro che sono appassionati di musica: musicisti, band, cori, orchestre ect..

Le esibizioni sono gratuite e non ci sono restrizioni di età o di genere musicale.

Questa, è l'occasione per celebrare la musica in tutte le sue forme e promuoverne la sua diversità.

La musica migliora la concentrazione e l’attenzione, riducendo le distrazioni e favorendo la focalizzazione.

Inoltre, stimola il cervello, la creatività, le abilità linguistiche e migliora la memoria.

Viene utilizzata anche come forma di terapia per migliorare la salute mentale, la riabilitazione fisica e la gestione del dolore.

Ascoltare melodie felici e ritmiche può aumentare i livelli di serotonina che porta ad una elevazione dell’umore.

Suonare uno strumento oppure cantare può aiutare le persone a comunicare le proprie emozioni: rabbia, gioia, tristezza.

Inoltre, ascoltare musica rilassante può abbassare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, favorendo rilassamento e calma.

E’ anche utile per stimolare la propria creatività, ispirare nuove idee, liberare la propria immaginazione e incoraggiare alla sperimentazione.

 

La Festa Europea della Musica è diventata un simbolo di unità e ha contribuito a rafforzare i legami culturali tra le diverse comunità europee.

 

CURIOSITA’ SULLA MUSICA:

 

  • Alcune persone possono percepire i suoni come colori. Ad esempio, potrebbero vedere colori specifici quando ascoltano una certa nota musicale o un determinato accordo.
  • Ascoltare musica prima di dormire può avere effetti benefici sul sonno. La musica rilassante può favorire il rilassamento e aiutare a ridurre lo stress, contribuendo a un sonno migliore e più riposante
  • L'album più venduto di tutti i tempi è "Thriller" di Michael Jackson, pubblicato nel 1982. Ha venduto oltre 66 milioni di copie in tutto il mondo.
  • La canzone più lunga mai registrata è "The Rise and Fall of Bossanova" del musicista svedese Pär Johansson. La sua durata è di 13 ore, 23 minuti e 32 secondi.
  • Molti studi hanno dimostrato che le persone tendono ad ascoltare musica più allegra quando il sole splende, mentre preferiscono brani più tranquilli quando il tempo è nuvoloso o piovoso.

 

 

 

La Nascita del Sup
La Nascita del Sup

Il SUP è uno sport acquatico che consiste nel remare in piedi su una tavola.

Nonostante ci siamo precedenti storie di persone che utilizzavano tavole e remi per navigare in piedi su acqua calma in diverse parti del mondo, possiamo dire che, la sua vera nascita risale intorno agli anni '40 e '50, alle Hawaii.

 

Negli anni '40, i surfisti hawaiani praticavano il SUP quando le onde non erano sufficientemente grandi per praticare il surf classico.

Successivamente, le immagini di surfisti hawaiani che remavano in piedi sulle loro tavole hanno iniziato a circolare e a suscitare interesse anche in altre parti del mondo.

 

Negli ultimi anni, questa disciplina ha guadagnato ulteriore popolarità grazie alla sua versatilità e accessibilità.

Ad oggi, viene praticato su oceani, laghi, fiumi e si è sviluppata una vasta gamma di discipline come il touring, il racing, lo yoga sul SUP e il surf sulle onde più piccole.

 

Il SUP è un'attività che coinvolge tutto il corpo, gambe, braccia, spalle e schiena ed è in grando di offrire numerosi benefici fisici.

Aumenta la resistenza muscolare, la stabilità e l’equilibrio.

 

 

Esistono diverse tipologie di tavole, ognuna progettata per adattarsi alle diverse condizioni e stili:

 

  • Tavole da Surfing: progettate specificamente per affrontare le onde dell'oceano. Sono più corte e maneggevoli e hanno una forma simile a quelle utilizzate nel surf tradizionale. Consentono di catturare le onde e di eseguire manovre più agili.

 

  • Tavole da Yoga (Fitness): sono stabili e spaziose poiché consentono di eseguire pratiche di yoga sulla tavola o altri tipi di esercizi fisici. Sono più larghe e più spesse rispetto a quelle tradizionali.

 

 

  • Tavole da Whitewater (River): progettate per affrontare le condizioni più impegnative. Sono solitamente più corte, resistenti e dotate di una maggiore capacità di manovra per affrontare correnti e ostacoli.

 

  • Tavole da Racing: progettate per massimizzare la velocità e l'efficienza. Sono più lunghe, strette e sottili. Ideali per le competizioni e per coloro che, desiderano sfidarsi e massimizzare le prestazioni.

 

  • Tavole da Fishing: progettate per praticare la pesca. Solitamente dotate di attrezzature di montaggio per le canne e per gli attrezzi.

Garantiscono una maggiore stabilità per gestire il movimento durante la pesca.

 

  • Tavole da All-Around (Touring): versatili e adatte a una vasta gamma di condizioni.

Lunghe da 10 a 12 piedi, offrono stabilità e facilità di utilizzo per i principianti.

Ideali per esplorare laghi, fiumi, mari offrendo una buona combinazione di velocità e maneggevolezza.

Oltre a queste tipologie, ci sono anche tavole da SUP gonfiabili e tavole da SUP per bambini che sono più leggere e si adattano alle esigenze dei giovani paddler.

 

Il SUP offre l'opportunità di esplorare e scoprire nuovi laghi, fiumi, canali.

È un modo unico per immergersi nella natura, godersi i paesaggi e fare nuove amicizie.

Ci sono anche scuole che offrono lezioni ed escursioni.

Inoltre, esistono diversi record mondiali legati a questa disciplina, come quello del 2017 avvenuto sull’Oceano Atlantico da parte del francese Chris Bertish che ha completato la prima traversata, coprendo una distanza di oltre 7.500 chilometri in solitaria.

 

 Le tavole da SUP possono essere realizzate in diversi materiali, tra i più comuni abbiamo:

 

  • Tavole in legno: realizzate utilizzando tecniche di laminazione e incollaggio di strati di legno pregiato come il bambù o il paulownia. Apprezzate per la loro estetica unica, per la durabilità e la flessibilità.

 

  • Tavole gonfiabili: realizzate in materiale PVC rinforzato con filamenti di tessuto di alta qualità.

      Sono leggere, facili da trasportare e da conservare, e si possono gonfiare con una pompa.

 

   Acquista Ora

 

 

  • Poliuretano: costituito da schiuma di poliuretano che viene rivestita con resina e stratificata con fibra di vetro. Sono leggere, rigide e offrono un'ottima stabilità.

 

  Acquista Ora

 

 

  • Epossidica: Questo materiale è leggero e resistente, e le tavole sono rigide e performanti. Possono essere anche rivestite con altri materiali come legno o bambù per migliorarne la durabilità e l'aspetto estetico.

 

Alcuni produttori combinano diversi materiali per creare queste tavole. Ad esempio, possono utilizzare schiuma di EPS e rivestirla con PVC per ottenere una tavola gonfiabile con una maggiore rigidità.

 

La scelta del materiale dipende dalle preferenze personali, ad esempio, le tavole in PU ed EPS sono preferite dai surfisti che desiderano massimizzare la performance, mentre le tavole gonfiabili sono ideali per la portabilità e la comodità. Le tavole in legno offrono un'estetica distintiva e un'esperienza di paddleboarding tradizionale.

 

Ci sono diversi accessori disponibili per praticare questa disciplina:

 

  • Gilet di salvataggio: ideale quando si pratica il SUP in acque più profonde o in condizioni importanti, Il gilet deve offrire la giusta galleggiabilità e il giusto comfort per la sicurezza.

 

Acquista Ora

 

  • Leash: è un dispositivo di sicurezza che collega la tavola al polso o alla caviglia. In caso di caduta dalla tavola, il leash evita che la tavola si allontani, facilitando il recupero in acqua.

  Acquista Ora

 

 

  • Pagaia: elemento fondamentale per il SUP.

Il materiale di costruzione può variare e può essere: carbonio, alluminio, plastica ect. È importante scegliere una pagaia adatta alla nostra altezza e preferenza di remata.

 

  Acquista Ora

 

 

  • Sacche o zaini: progettati per ospitare le tavole da SUP e dotati di spazio aggiuntivo per altri oggetti come la pagaia, il leash e il gilet di salvataggio.

 

  • Abbigliamento tecnico: può includere abbigliamento ad asciugatura rapida, protezione solare, calzature adatte all'acqua e occhiali da sole polarizzati per proteggere gli occhi dalla luce riflessa sull'acqua.

 

Inoltre, è sempre buona idea avere a disposizione un kit di riparazione per eventuali danni o crepe sulla tavola.

Questo kit può contenere diversi oggetti che possono esserci utili.

 

Assicuratevi di scegliere una tavola di qualità da un produttore affidabile per garantire una buona esperienza di paddleboarding.

 

Giornata Mondiale degli Oceani
Giornata Mondiale degli Oceani

La Giornata Mondiale degli Oceani, viene celebrata l’8 giugno di ogni anno ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2008.

L’obiettivo principale di questa giornata è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli oceani per la salute del nostro pianeta e per il benessere umano.

Coprono oltre il 70% della superficie terrestre e svolgono un ruolo fondamentale nel regolare il clima, fornire cibo, ospitare una vasta biodiversità e tanto altro ancora.

Ogni anno, viene trattato un tema specifico e diverso attraverso l’organizzazione di eventi, conferenze, attività e campagne di sensibilizzazione.

Gli argomenti maggiormente trattati, sono:

  • la gestione sostenibile delle risorse marine
  • la riduzione dell'inquinamento marino
  • la conservazione degli habitat marini
  • la lotta al cambiamento climatico
  • la promozione di pratiche di pesca sostenibile

 

Gli oceani contengono circa il 97% dell'acqua presente sulla Terra. Solo il restante 3% è costituito da acqua dolce, che si trova principalmente nelle falde acquifere sotterranee, nei fiumi, nei ghiacciai e nei laghi.

 Oltre al cibo proveniente dalla pesca, gli oceani forniscono anche petrolio, gas naturale, minerali e altre sostanze utili.

Rappresentano una fonte preziosa di cibo, grazie ai pesci, ai crostacei e ad altri organismi marini che costituiscono una fonte fondamentale di proteine per noi essere umani.

Inoltre, assorbono una grande quantità di calore dal sole, regolando il clima e trasportando dalle regioni equatoriali a quelle polari attraverso le correnti marine.

 Agiscono dunque, come serbatoi termici.

Rappresentano una via di comunicazione importante per il commercio internazionale, per lo scambio di merci tra Stati contribuendo all’economia globale.

Sono fondamentali anche per la realizzazione dei farmaci, in quanto, molti organismi, possono contenere composti chimici con potenziali proprietà medicinali o applicazioni biotecnologiche.

Si stima che circa il 50-80% dell'ossigeno che respiriamo sia prodotto dagli oceani. Gli organismi marini, come le alghe e le piante acquatiche, sono ì fondamentali per la sopravvivenza di molte forme di vita sulla Terra.

 

Curiosità:

  • La Fossa delle Marianne è il punto più profondo degli oceani, e raggiunge una profondità di circa 11.000 metri.
  • L'Oceano più esteso è quello Pacifico, che copre un'area più grande di tutte le terre emerse messe insieme.
  • Il secondo oceano più grande al mondo è quello Atlantico e separa l'America dal continente europeo e da quello africano.
  • Alcune specie di balene emettono suoni udibili ad altre balene a distanze di migliaia di chilometri. Questi canti possono durare anche per ore.
  • Gli oceani sono pieni di vita e contano più di 200.000 specie marine conosciute.

Dalle minuscole fitoplancton alle imponenti balene. La biodiversità è fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio ecologico e per garantire la sopravvivenza di numerose specie, compresa la nostra.

 

L'evaporazione dell'acqua dagli oceani alimenta le nuvole e le precipitazioni, influenzando il clima regionale e il regime delle piogge. Questo è essenziale per l'agricoltura, l'approvvigionamento idrico e gli ecosistemi terrestri.

 

 

È importante proteggere e preservare gli oceani per garantire un futuro sostenibile.

È necessario ridurre l'inquinamento marino, proteggere gli habitat costieri e lottare contro i cambiamenti climatici per salvaguardare gli oceani e preservare la loro importanza.

Se cercate accessori per il vostro acquario o alimenti per i vostri pesci, MiCasa consiglia:

 

ALIMENTO PER PESCI E CARPE PREMIUM 15L: Deliziose palline adatte a tutti i tipi di pesci da laghetto.

Questo alimento è composto da ingredienti minerali, naturali e vitamine.

Si prega di notare che la colorazione del pesce, dipende anche dal ricevere abbastanza luce, ossigeno e dall’ambiente pulito.

 

LAMPADA LED PER ACQUARI 50-60 CM IP67: Questa lampada da 72 LED emette luce bianca e blu.

L’atmosfera che si crea è piacevole di notte e fornisce alle piante e alle alghe la luce di cui necessitano.

Grazie alla staffa regolabile, la lampada può essere posizionata sulla sommità di qualsiasi acquario che presenta una lunghezza di 50/60 cm

 

POMPA DI MOVIMENTO 12000L/H:

Questo wavemaker ha 2 uscite girevoli a 360 gradi, che migliorano notevolmente l'efficienza per fornire un ambiente più sano per i vostri abitanti dell'acquario.

E’ vitale per la vita dei coralli poiché la maggior parte di essi, rischiano spesso di soffocare quando manca la circolazione d'acqua, o quando sono in un ambiente chiuso che presenta solo una corrente unidirezionale.

 

Giornata Mondiale delle Biciclette

La Giornata Mondiale della Bicicletta viene celebrata il 3 giugno di ogni anno.

È stata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e salutare.

L’obbiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sugli importanti benefici che la bicicletta può apportare sia a livello individuale che collettivo.

Può migliorare la salute fisica e mentale delle persone, promuovendo uno stile di vita attivo e riducendo il rischio di malattie croniche legate alla sedentarietà.

La bicicletta è anche uno sport olimpico, con diverse discipline come la corsa su strada, la pista e il ciclocross.

Durante questa giornata, vengono organizzate varie iniziative, come eventi sportivi, manifestazioni e campagne.

La bicicletta come la conosciamo oggi ha radici molto antiche che risalgono al XIX secolo, la sua evoluzione è stata influenzata da diverse invenzioni e innovazioni nel corso del tempo, quella più antica risale al 1817 ed è chiamata Draisiana.

Generalmente realizzata in legno rinforzato con elementi di ferro, è stata inventata dal barone tedesco Karl Drais e consisteva in una bicicletta senza pedali e senza freni che veniva spinta con i piedi.

 

  (Foto presa da Internet)

 

La bicicletta con pedali è stata sviluppata successivamente nel 1839 da Kirkpatrick MacMillan (inventore scozzese).

Una delle più significative innovazioni è stata anche l'introduzione della catena e delle ruote con raggi nel 1885, ad opera del britannico John Kemp Starley, che ha reso la bicicletta più stabile, efficiente e maneggevole, inoltre, la bicicletta ha avuto un ruolo importante nella storia delle donne e nell'emancipazione femminile, poiché ha offerto alle stesse, una maggiore mobilità e indipendenza, consentendo loro di spostarsi più facilmente e di partecipare ad attività al di fuori del contesto domestico.

La bicicletta è un mezzo di trasporto a emissioni zero, che contribuisce a ridurre l'inquinamento atmosferico e l'uso di combustibili fossili.

Secondo uno studio, una bicicletta richiede solo circa 35 calorie per percorrere un chilometro, rendendola uno dei mezzi di trasporto più efficienti dal punto di vista energetico, inoltre, è lo strumento di trasporto più utilizzato.

Si stima che ci siano più di un miliardo di biciclette in tutto il mondo, soprattutto nei Paesi Bassi, dove la bicicletta è un elemento centrale dell'infrastruttura urbana e della cultura.

 

Ci sono diverse tipologie di biciclette, progettate per scopi specifici, tra le più diffuse, abbiamo:

 

  • Bicicletta da strada: ideata per l'uso su strade asfaltate.

Sono leggere, veloci e aerodinamiche, ottimizzate per le lunghe distanze su terreni pavimentati. Utilizzate spesso per il ciclismo su strada, e per il cicloturismo.

 

  • Mountain bike: progettate per l'uso fuoristrada su terreni accidentati, come sentieri boschivi, single track e percorsi montani.

Dotate di ammortizzatori anteriori, o sia anteriori che posteriori che servono per assorbire gli urti e offrire una maggiore trazione.

Presentano degli pneumatici larghi e robusti per affrontare terreni sconnessi e offrire una buona aderenza.

 

  • Bicicletta da città: ideali per gli spostamenti urbani e il ciclismo in città

 Progettate per essere comode e pratiche, presentano parafanghi, portapacchi e luci integrate.

Solitamente hanno una posizione di guida eretta per favorire la visibilità e sono dotate di cambi marcia per affrontare diverse situazioni di terreno e velocità.

 

  • Bicicletta da trekking: combinano caratteristiche delle biciclette da strada e delle mountain bike.

Progettate per affrontare vari terreni.

Dotate di pneumatici più larghi rispetto alle biciclette da strada, ma non presentano ammortizzatori come le mountain bike. Spesso includono accessori come parafanghi, portapacchi e luci.

 

  • Bicicletta da corsa: Ideali per le competizioni su pista o su strada.

Hanno una posizione di guida inclinata in avanti per ridurre la resistenza aerodinamica e solitamente sono dotate di pneumatici sottili per ridurre la resistenza al rotolamento.

 

  • Monociclo: Simile ad una bicicletta, ma invece di due ruote, ne ha solo una.

È dotato di pedali e di un manubrio per consentire al conducente di controllare il bilanciamento e la direzione.

Vengono utilizzati per spostarsi in città ma anche per intrattenere, come ad esempio, al circo.

È importante sottolineare che, la sua guida richiede equilibrio e praticità.

 

  • Bicicletta Elettrica: dotata di un motore elettrico per fornire assistenza al ciclista durante la pedalata.

Consentono di affrontare percorsi lunghi o impegnativi senza fare troppo sforzo.

Inoltre, possono essere utili per le persone meno in forma o con limitazioni fisiche.

È importante specificare che, sono soggette a normative specifiche.

Le leggi possono stabilire restrizioni su percorsi, limiti di velocità o sull’utilizzo del casco.

 

  • Bicicletta per Bambini: progettata appositamente per i più piccoli.

Possono presentare vari colori o design e sono disponibili in diverse dimensioni, indicate dal diametro delle ruote in pollici.

Molte biciclette sono dotate di ruote di supporto che insegnano al bambino a mantenere l’equilibrio durante le fasi di apprendimento.

 

Assicurarsi che il bambino indossi sempre il casco protettivo e che la sua bici, sia dotata di dispositivi di sicurezza: riflettori e campanello.

 

 

Pedala verso il futuro: acquista una bicicletta innovativa e sostenibile.

 

 

 

 

                                                                                                                                                     -  MiCasa

 

 

 

Giornata Europea dei Parchi
Giornata Europea dei Parchi

La Giornata Europea dei Parchi è un evento annuale che celebra l'importanza dei parchi e delle aree naturali protette in Europa.

Si festeggia ogni anno il 24 maggio ed è organizzato dalla Federazione EUROPARC (organizzazione senza scopo di lucro) che promuove la conservazione della natura e la gestione delle aree protette in Europa.

Questo evento è stato istituito per la prima volta nel 1999 e il giorno 24 maggio è stato scelto perché coincide con l’anniversario della nascita del primo parco nazionale d’Europa, cioè quello della Svizzera Boema nato nel 1810.

Ogni anno viene scelto un tema specifico per la celebrazione.

In passato alcuni di questi, sono stati: “Clima e biodiversità”, “ Natura  e cultura”, “ Parchi per l’acqua”.

E’ importante sottolineare che, questo evento non coinvolge solo i parchi terresti, ma comprende anche quelli marini e le riserve marine.

Durante questa giornata, vengono organizzate varie attività adatte a tutte le età, come le escursioni nei parchi e nelle riserve naturali di tutta Europa per coinvolgere la gente e far apprezzare la bellezza e il valore delle aree naturali protette.

Inoltre, queste attività possono includere laboratori, eventi, mostre, seminari, proiezioni di film, attività educative e molto altro ancora.

L'evento coinvolge anche le comunità locali, le scuole, le organizzazioni ambientaliste, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il pubblico in generale.

Attraverso questa celebrazione, si spera di sensibilizzare e incoraggiare le persone a prendersi cura della natura e a adottare comportamenti responsabili nei confronti dell'ambiente.

Vengono anche consegnati premi e riconoscimenti ai parchi che si sono distinti per l’eccellenza nella gestione e nella conservazione ambientale.

 

Ecco alcuni dei parchi più grandi del mondo in termini di estensione:

 

- Parco Nazionale Northeast Greenland (Groenlandia): è il più grande del mondo, con un'area di circa 972.000 chilometri quadrati. E’ caratterizzato da paesaggi montuosi, ghiacciai, fiordi e ricca fauna selvatica.

 

- Parco Nazionale e Riserva della Biosfera dell'Amazzonia (Brasile, Perù, Colombia, Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname, Guyana francese): si estende su più di 6,7 milioni di chilometri quadrati, e occupa una vasta parte dell'Amazzonia sudamericana. È la foresta pluviale più grande del mondo che ospita molte specie vegetali e animali.

 

- Parco Nazionale di Wrangell-St. Elias (Alaska, Stati Uniti): Situato in Alaska, è il parco nazionale più grande degli Stati Uniti. La sua area è di 53.320 chilometri quadrati. E’ caratterizzato da picchi montuosi, ghiacciai e fauna selvatica.

 

- Parco Nazionale dei Pirenei (Spagna, Francia): si estende attraverso le montagne dei Pirenei in Spagna e Francia, con un'area di 457.000 ettari. Offre spettacolari paesaggi montuosi, valli, laghi glaciali e una varietà importante di flora e fauna.

 

-  Parco Nazionale di Wood Buffalo (Alberta, Canada): Situato nell'Alberta settentrionale e nei Territori del Nord-Ovest del Canada, ha un'area di circa 44.807 chilometri quadrati.

 È famoso per il suo ecosistema di pianura di laghi e fiumi, ed è importante per la popolazione di bisonti che vi abita.

 

L’evento fa ampio uso dei social media e viene utilizzato un hashtag comune #EuropeanParksDay per consentire alle persone di condividere foto, video e messaggi legati a questa giornata.

Partecipare è una opportunità importante per imparare a prendersi cura della natura e a contribuire alla sua tutela.

Inoltre, è un momento speciale che promuove la connessione tra le persone con la natura, incoraggiando la partecipazione a diverse attività: ciclismo, canoa, escursioni.

 

MiCasa vi propone alcuni prodotti necessari se desiderate avventurarvi nella natura:

 

BESTWAY GOMMONE GONFIABILE: perfetto per un'avventura ricreativa in un lago tranquillo.

E’ pensato per il massimo comfort ed è dotato di robusti scalmi e fibbie per i vostri remi.

 

BICI PER BAMBINI CON TRASPORTINO FRONTALE: Con il trasportino anteriore, i vostri bambini possono portare facilmente i loro giocattoli e altro ancora. Le ruote di allenamento laterali aggiungono stabilità che aiuta i più piccoli a imparare a guidare e sono facilmente rimovibili quando non sono più necessarie. 

 

MOUNTAIN BIKE 21 SPEED: Guidate lungo i vostri percorsi preferiti con questa mountain bike! 

La forcella ammortizzata e il telaio offrono una guida fluida, mentre i cerchioni in alluminio leggero e resistente forniscono una maggiore stabilità.

 

TENDA DA CAMPEGGIO: Questa grande tenda è perfetta per tutte le occasioni.

E’ grande a sufficienza per ospitare fino a 6 persone. È dotata di 2 diverse sezioni, ognuna delle quali ha spazio per un massimo di 3 persone.

 

FORNELLI DA CAMPEGGIO SET DA SETTE PEZZI: Questo set di cottura è in ghisa solida, durevole. La piastra grill può essere usata su due lati. La consegna include 1 casseruola in ghisa, 1 padella, 1 casseruola, 1 piastra grill e 1 sollevatore.

 

SET TAVOLO E SEDIE: Le sedie hanno schienali e braccioli per un maggiore comfort. Grazie ai portabicchieri integrati nel tavolo e ai braccioli, potrete tenere a portata di mano bevande, snack e piccoli oggetti. La consegna include 1 tavolo pieghevole, 2 sedie pieghevoli e 1 borsa per il trasporto.