Non ci sono articoli nel tuo carrello

Mi Casa Arredamenti:

Trasporto GRATUITO in tutta Italia ! | Consegna in circa 7 giorni | Prezzi tutti IVA inclusa
RSS

I post taggati con "festa europea"

Festa Europea della Musica
Festa Europea della Musica

La Festa Europea della Musica (European Music Day) è un evento musicale che si tiene ogni anno il 21 giugno.

E’ stato istituito nel 1982 da Jack Lang, Ministro francese della Cultura, ed è stato ispirato da Joel Cohen, un musicista statunitense che lavorava in Francia.

Le strade e le piazze e pubbliche diventano dei veri e propri palcoscenici aperti dove musicisti di ogni genere si esibiscono gratuitamente per il pubblico.

L'obiettivo principale è quello di offrire a tutti la possibilità di godere della musica dal vivo, ascoltando una vasta gamma di generi musicali, tra cui jazz , pop, rock, musica classica e molto altro ancora.

L’evento coinvolge ogni anno migliaia di musicisti e attira un vasto pubblico creando anche un'atmosfera di festa e di condivisione tra le persone, incoraggiando la socializzazione e la scoperta di nuovi talenti musicali.

E’ aperto a tutti coloro che sono appassionati di musica: musicisti, band, cori, orchestre ect..

Le esibizioni sono gratuite e non ci sono restrizioni di età o di genere musicale.

Questa, è l'occasione per celebrare la musica in tutte le sue forme e promuoverne la sua diversità.

La musica migliora la concentrazione e l’attenzione, riducendo le distrazioni e favorendo la focalizzazione.

Inoltre, stimola il cervello, la creatività, le abilità linguistiche e migliora la memoria.

Viene utilizzata anche come forma di terapia per migliorare la salute mentale, la riabilitazione fisica e la gestione del dolore.

Ascoltare melodie felici e ritmiche può aumentare i livelli di serotonina che porta ad una elevazione dell’umore.

Suonare uno strumento oppure cantare può aiutare le persone a comunicare le proprie emozioni: rabbia, gioia, tristezza.

Inoltre, ascoltare musica rilassante può abbassare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, favorendo rilassamento e calma.

E’ anche utile per stimolare la propria creatività, ispirare nuove idee, liberare la propria immaginazione e incoraggiare alla sperimentazione.

 

La Festa Europea della Musica è diventata un simbolo di unità e ha contribuito a rafforzare i legami culturali tra le diverse comunità europee.

 

CURIOSITA’ SULLA MUSICA:

 

  • Alcune persone possono percepire i suoni come colori. Ad esempio, potrebbero vedere colori specifici quando ascoltano una certa nota musicale o un determinato accordo.
  • Ascoltare musica prima di dormire può avere effetti benefici sul sonno. La musica rilassante può favorire il rilassamento e aiutare a ridurre lo stress, contribuendo a un sonno migliore e più riposante
  • L'album più venduto di tutti i tempi è "Thriller" di Michael Jackson, pubblicato nel 1982. Ha venduto oltre 66 milioni di copie in tutto il mondo.
  • La canzone più lunga mai registrata è "The Rise and Fall of Bossanova" del musicista svedese Pär Johansson. La sua durata è di 13 ore, 23 minuti e 32 secondi.
  • Molti studi hanno dimostrato che le persone tendono ad ascoltare musica più allegra quando il sole splende, mentre preferiscono brani più tranquilli quando il tempo è nuvoloso o piovoso.