Non ci sono articoli nel tuo carrello

Mi Casa Arredamenti:

Trasporto GRATUITO in tutta Italia ! | Consegna in circa 7 giorni | Prezzi tutti IVA inclusa
RSS

I post taggati con "famiglia"

Giornata Mondiale dei Genitori
Giornata Mondiale dei Genitori

La Giornata Mondiale dei Genitori viene celebrata ogni anno il 1° giugno.

Questa “festa”, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2012, per onorare i genitori di tutto il mondo.

 È l'occasione giusta per apprezzare il loro impegno nei confronti dei figli e per evidenziare anche il loro ruolo all’interno della famiglia, che rappresenta il nucleo fondamentale che costituisce la società.

La celebrazione, mira a promuovere la coesione familiare, il rispetto per i genitori e il supporto nel loro ruolo educativo e di guida.

In tutto il mondo, viene celebrata attraverso eventi, workshop, e campagne di sensibilizzazione.

Celebra tutte le forme di famiglia, riconoscendo che le strutture familiari possono variare all'interno delle culture. Ciò include famiglie monogenitoriali, affidatari, nonni che allevano nipoti, e altre configurazioni familiari.

Inoltre, sottolinea anche l'importanza dell'uguaglianza di genere nei ruoli genitoriali.

Dunque, promuove un approccio paritario, sostenendo che entrambi i genitori sono essenziali per lo sviluppo sano di un bambino.

Viene riconosciuta anche la necessità di sostenere le mamme e i papà attraverso politiche che promuovano un equilibrio tra lavoro e famiglia, come congedi parentali remunerati e accesso a servizi di cura infantile di qualità.

 

 

Diventare genitori è un'esperienza significativa e gratificante per vari motivi:

 

  • Senso di scopo: Avere figli può dare un nuovo significato e dei nuovi scopi alla vita di ogni essere umano. Molte persone trovano nella genitorialità una profonda soddisfazione e un profondo senso di realizzazione. Attraverso gli occhi di un bambino, possiamo riscoprire la meraviglia del mondo. I bambini spesso vedono la bellezza nelle cose quotidiane che gli adulti tendono a dare per scontate.
  • Amore incondizionato: Uno degli aspetti più belli, è l'opportunità di provare un amore profondo e incondizionato. Partecipare alla crescita di un bambino può rafforzare la capacità di amare senza limiti. Creare e coltivare un legame con i propri figli è un'esperienza unica. È un rapporto che si evolve nel tempo, pieno di momenti di gioia, di dolore, di orgoglio e anche di sfida.

Dunque, si cresce e si impara a superare i propri limiti, imparando nuove abilità e adattandosi a situazioni imprevedibili. Queste continue sfide possono portare ad una crescita personale significativa e ad una maggiore maturità.

  • Legame ed eredità: Creare e coltivare un legame con i propri figli è un'esperienza unica. Per molti, la genitorialità offre l'opportunità di trasmettere valori, insegnamenti e tradizioni. È un modo per lasciare un'impronta sul futuro attraverso le generazioni.

Inoltre, I figli, possono offrire compagnia e supporto. Anche se il rapporto genitore-figlio cambia nel tempo, può essere una fonte costante di amore ed aiuto reciproco.

Durante la recente pandemia (COVID-19), i genitori hanno affrontato numerose sfide, e questo, ha aumentato la consapevolezza di fornire ai figli un adeguato sostegno.  I periodi di lockdown e le scuole chiuse, hanno reso il ruolo dei genitori ancora più centrale e impegnativo.

 

Mentre molti paesi celebrano anche la Festa della Mamma e la Festa del Papà in date diverse, questa Giornata Mondiale dei Genitori è una celebrazione globale che trascende i confini geografici e culturali.

 

Se volete passare una fantastica giornata in famiglia, ci sono molte attività divertenti e stimolanti che si possono fare insieme:

 

  • Giocare a giochi da tavolo: attività per divertirsi insieme e trascorrere del tempo di qualità. Ci sono giochi per tutte le età e per tutti i gusti.
  • Fare una passeggiata: può essere una bellissima attività da fare insieme, guardando il paesaggio, facendo un po' di esercizio fisico e trascorrendo del tempo in compagnia.
  • Fare un picnic: Preparare un pranzo o una cena da portare in un parco o in qualsiasi altro luogo può essere divertente e stimolante per la famiglia.
  • Cucinare insieme: esperienza divertente e formativa, in cui si può anche sperimentare ricette nuove e imparare.
  • Fare attività all'aperto: lavorare insieme in giardino o andare a fare campeggio può essere un'esperienza emozionante e formativa per la famiglia, in cui si può anche apprendere nuove conoscenze.

 

In generale, l'importante è trovare attività che piacciano a tutti i membri e che permettano di trascorrere del tempo di qualità insieme, creando momenti speciali e costruendo ricordi indimenticabili.

 

Ogni esperienza genitoriale è unica, e molti trovano nella genitorialità una delle esperienze più ricche e soddisfacenti della vita.

Giornata Internazionale della Famiglia
Giornata Internazionale della Famiglia

La Giornata Internazionale della Famiglia viene celebrata il 15 maggio di ogni anno con lo scopo di promuovere la consapevolezza della sua importanza come unità fondamentale della società e per promuovere la comprensione delle questioni sociali, economiche e demografiche che riguardano le famiglie.

Questa celebrazione è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, con l'obiettivo di riconoscere il ruolo centrale della famiglia nella società e di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi e le sfide che le famiglie affrontano in tutto il mondo durante tutti i giorni.

La Giornata Internazionale della Famiglia offre un'opportunità per riflettere sulla importanza della famiglia come istituzione sociale e per promuovere il benessere delle famiglie in tutto il mondo, sottolineando l'importanza del sostegno e dell'aiuto reciproco all'interno delle famiglie.

Le forme di famiglia sono state diverse nel corso del tempo e dello spazio, ma la sua importanza come unità sociale fondamentale è rimasta costante.

In molte società antiche, era la base dell'organizzazione sociale ed economica, composta da genitori, figli, parenti e servitori.

Con lo sviluppo delle società moderne, la famiglia ha subito cambiamenti significativi.

L'industrializzazione ha portato alla separazione del luogo di lavoro dalla casa, le donne sono diventate sempre più coinvolte nell’ambito lavorativo, portando a una ridefinizione dei ruoli di genere.

Negli ultimi decenni, si è sviluppata una maggiore accettazione anche di famiglie monoparentali, famiglie omogenitoriali, famiglie adottive e altre forme considerate “non tradizionali”.

La sua funzione è diventata sempre più complessa e variegata nel tempo e nello spazio.

Un problema importante da analizzare riguarda Il calo demografico che può avere conseguenze significative per l'economia e per la società.

 Si verifica a causa della diminuzione del tasso di natalità e/o dell'aumento del tasso di mortalità

In molti Paesi industrializzati, ad esempio, è stato causato dall'aumento della scolarizzazione e dell'occupazione femminile, che hanno portato a una riduzione del tasso di natalità.

Per contrastare il calo demografico, molti Paesi hanno adottato politiche di sostegno alla famiglia: incentivi fiscali per chi ha figli, la maternità, conciliazione tra vita familiare e lavoro, e sostegno all'immigrazione.

Alcuni dei temi che potrebbero essere affrontati in questa occasione includono la conciliazione tra vita familiare e lavoro, l’educazione dei figli, la tutela dei diritti delle famiglie, l'inclusione sociale e il benessere familiare.

 

Se volete passare una fantastica giornata in famiglia, ci sono molte attività divertenti e stimolanti che si possono fare insieme:

 

Giocare a giochi da tavolo: attività per divertirsi insieme e trascorrere del tempo di qualità. Ci sono giochi per tutte le età e per tutti i gusti.

 

Fare una passeggiata: può essere una bellissima attività da fare insieme, guardando il paesaggio, facendo un po' di esercizio fisico e trascorrendo del tempo in compagnia.

 

In generale, l'importante è trovare attività che piacciano a tutti i membri e che permettano di trascorrere del tempo di qualità insieme, creando momenti speciali e costruendo ricordi indimenticabili.