Non ci sono articoli nel tuo carrello

Mi Casa Arredamenti:

Trasporto GRATUITO in tutta Italia ! | Consegna in circa 7 giorni | Prezzi tutti IVA inclusa

Giornata Internazionale della Famiglia

Giornata Internazionale della Famiglia

La Giornata Internazionale della Famiglia viene celebrata il 15 maggio di ogni anno con lo scopo di promuovere la consapevolezza della sua importanza come unità fondamentale della società e per promuovere la comprensione delle questioni sociali, economiche e demografiche che riguardano le famiglie.

Questa celebrazione è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, con l'obiettivo di riconoscere il ruolo centrale della famiglia nella società e di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi e le sfide che le famiglie affrontano in tutto il mondo durante tutti i giorni.

La Giornata Internazionale della Famiglia offre un'opportunità per riflettere sulla importanza della famiglia come istituzione sociale e per promuovere il benessere delle famiglie in tutto il mondo, sottolineando l'importanza del sostegno e dell'aiuto reciproco all'interno delle famiglie.

Le forme di famiglia sono state diverse nel corso del tempo e dello spazio, ma la sua importanza come unità sociale fondamentale è rimasta costante.

In molte società antiche, era la base dell'organizzazione sociale ed economica, composta da genitori, figli, parenti e servitori.

Con lo sviluppo delle società moderne, la famiglia ha subito cambiamenti significativi.

L'industrializzazione ha portato alla separazione del luogo di lavoro dalla casa, le donne sono diventate sempre più coinvolte nell’ambito lavorativo, portando a una ridefinizione dei ruoli di genere.

Negli ultimi decenni, si è sviluppata una maggiore accettazione anche di famiglie monoparentali, famiglie omogenitoriali, famiglie adottive e altre forme considerate “non tradizionali”.

La sua funzione è diventata sempre più complessa e variegata nel tempo e nello spazio.

Un problema importante da analizzare riguarda Il calo demografico che può avere conseguenze significative per l'economia e per la società.

 Si verifica a causa della diminuzione del tasso di natalità e/o dell'aumento del tasso di mortalità

In molti Paesi industrializzati, ad esempio, è stato causato dall'aumento della scolarizzazione e dell'occupazione femminile, che hanno portato a una riduzione del tasso di natalità.

Per contrastare il calo demografico, molti Paesi hanno adottato politiche di sostegno alla famiglia: incentivi fiscali per chi ha figli, la maternità, conciliazione tra vita familiare e lavoro, e sostegno all'immigrazione.

Alcuni dei temi che potrebbero essere affrontati in questa occasione includono la conciliazione tra vita familiare e lavoro, l’educazione dei figli, la tutela dei diritti delle famiglie, l'inclusione sociale e il benessere familiare.

 

Se volete passare una fantastica giornata in famiglia, ci sono molte attività divertenti e stimolanti che si possono fare insieme:

 

Giocare a giochi da tavolo: attività per divertirsi insieme e trascorrere del tempo di qualità. Ci sono giochi per tutte le età e per tutti i gusti.

 

Fare una passeggiata: può essere una bellissima attività da fare insieme, guardando il paesaggio, facendo un po' di esercizio fisico e trascorrendo del tempo in compagnia.

 

In generale, l'importante è trovare attività che piacciano a tutti i membri e che permettano di trascorrere del tempo di qualità insieme, creando momenti speciali e costruendo ricordi indimenticabili.

Lascia un commento